La tecnica del decoupage è l'arte di decorare un oggetto incollando dei pezzi di carta decorativa sulla superficie e ricoprire la stessa con strati di colla e vernice di finitura per ottenere un effetto liscio.
Occorrente base:
Preparate la superficie:
E' necesario pulirla accuratamente per garantire l'aderenza. Se si tratta di vetro o porcellana utilizzate dell'aceto bianco.Se lo desiderate, colorate il vostro oggetto con colori acrilici o adatti al tipo di materiale che state utilizzando
Ritagliate la carta:
Potete usare forbici per le immagini piu' grandi. Per i dettagli e per le piccole immagini è consigliabile usare una taglierina da decoupage.Posizionate immagini:
Poggiate le immagini ritagliate sull' oggetto che intendete decorare, stabilendo dove posizionarle.Incollate la carta:
spennellate la colla diluita su tutta la superficie dell'oggetto.Spennellate anche il retro delle immagini ritagliate. Posizionale l'immagine sull'oggetto e pigiate leggermente con le dita evitando che la carta si raggrinzisca o che si formino bolle di aria. In commercio ci sono dei comodi rulli che servono proprio a questo.
Lasciate asciugare per bene.
Eliminate "lo scalino":
Perchè il decoupage sia gradevole da vedere è necessario andare ad azzerare lo scalino che si crea tra la carta applicata e la superficie.Questo lo si ottiene con un po' di pazienza e con più strati di colla.
Lasciando sempre asciugare per bene tra uno strato e l'altro, spennellate tutta la superficie dell'oggetto con la colla diluita finchè avrete ottenuto l'azzeramento al tatto dello scalino (basta passare un dito sul margine dell'immagine).
Applicate la vernice di finitura:
Una volta asciugato anche l'ultimo strato di colla, potrete passare alla fase finale. Spennellate tutta la superficie con la vernice finale. In commercio ce ne sono ti vario tipo. Lucide o matte. Io solitamente utilizzo la vernice di finitura all'acqua per il legno.Tecniche avanzate:
Quello descritto sopra è la tecnica del decoupage base.Se vi capiterà di entrare in un negozio di belle arti rimarrete esterrefatti da quante tecniche aggiuntive si possono applicare: decoupage pittorico (misto di decoupage e pittura, per chi lo sa fare...), craquelè (tipiche crepe del colore), effetto antichizzante (con vernici apposite)...
Direi che non vi resta che provare...

Nessun commento:
Posta un commento